Hekainfografica
  • Home
  • chi siamo
  • Portfolio
    • Motion Graphics
    • Infografiche Animate
    • Contenuti Social
    • Corporate Video
    • Illustrazioni
  • Blog
  • Contatti
  • FAQ

Quanto costa un video in motion graphic?

26/4/2019

1 Commento

 

Come capire il prezzo di un video animato …
​e trovarsi preparati al prossimo preventivo!

​

Foto
Tra le tendenze web 2019 vediamo presenti e ben stabili, ancora una volta, i video animati:
contenuti visivi ormai fondamentali per integrare i nostri piani di comunicazione.
I video in motion graphics, come sappiamo, sono video in grafica animata che ci permettono di raccontare un brand o un prodotto in modo coinvolgente, semplice ed efficace.
 
Se nella nostra strategia abbiamo deciso di inserire un video, è giunto il momento di chiedersi:

Ma quanto costa un video in motion graphic?

Eh! Grossolanamente potrei sparare qualunque cifra!
Magari ho solo voglia di attirare un nuovo cliente e quindi dico “Tutto a partire da 500 euro!”  … e poi ci si trova con un preventivo da 1.000, 2.500, 3.000 euro o altro ancora.
 
La risposta reale e sincera è: dipende!
 
In questo articolo voglio spiegare quali fattori determinano il prezzo di un video in modo tale da farvi trovare preparati alla prossima richiesta di preventivo.

Dunque, i primi due grandi fattori che influenzano il prezzo sono:
1 - Le illustrazioni grafiche
2 - La complessità delle animazioni
In altre parole: lo stile grafico e la tecnica di realizzazione che verranno scelte possono far lievitare o abbassare notevolmente il prezzo di un video.
 
Partiamo dalla grafica.
Si può scegliere se acquistare immagini da stock (e lì i prezzi li trovate online su siti dedicati all’acquisto di immagini … quindi facilmente potete farvi un’idea) oppure, se volete immagini esclusive ideate su misura per il vostro progetto, un grafico elabora e realizza per voi illustrazioni “ad hoc” in base alle vostre richieste.
 
A questo punto, la complessità del progetto gioca la sua parte! 
Nel senso che se il vostro video prevede 5 personaggi piuttosto che 1, diverse location in cui si svolgeranno le azioni e così via … il grafico dovrà elaborare più illustrazioni che avranno il loro costo.
Ma non si tratta soltanto di un fattore numerico. Facciamo qualche esempio: 
Foto
Foto
Foto
Foto
Le immagini selezionate ci permettono di capire quanti stili grafici si possono realizzare: dal più complesso a una semplice icona, passando per illustrazioni con vari personaggi e luoghi, capite bene come sia vasta la scelta delle illustrazioni e le variabili da prendere in considerazione per determinare un prezzo.
 
Discorso simile vale anche per le animazioni.
Ma vi faccio subito un esempio per capire le diverse tecniche e le complessità di ogni tipologia:
Creare un’animazione significa far muovere, ruotare, girare oggetti (questo è chiaro) ma come vedete, può essere fatto in diversi modi e queste mini clip mostrano alcune tecniche realizzabili.
 
Quindi? In questa fase gioca un ruolo importante il vostro gusto personale che comunque deve essere mixato con quanto il “mercato richiede”. Se al vostro pubblico target non piace una determinata cosa è inutile che glie la proponete solo perché di tendenza! Il video sarà costoso ed un flop!
 
Terzo ed ultimo fattore da considerare é: il tempo.
È chiaro che in base alla durata del video si calcolerà un prezzo piuttosto che un altro: un video di un minuto costerà meno di un video da tre minuti e così via. Questo è scontato.
Ma un altro aspetto viene spesso sottovalutato: i tempi di realizzazione.
Mediamente per un video in motion graphic base, occorrono circa 15 giorni lavorativi; se la dead line viene anticipata: “Non c’è nessun problema!”. Ma costerà qualcosina in più!
Questo perché occorrerà più forza lavoro (ossia personale in più che lavora su un progetto e probabili nottate) per produrre il video in minor tempo.
Richiedere il video nei tempi giusti ha quindi la sua importanza!
 
Se volete saperne di più, lasciate un commento e saremo ben lieti di fornirvi altre delucidazioni.
Se invece vi interessa conoscere il nostro nuovo listino 2019, scriveteci pure a info@hekainfogarfica.com ;
sulla base di richieste avute negli anni abbiamo stilato un prezzario adatto ad ogni esigenza!
 
Piccolo consiglio!
Nulla toglie che, quando contattate per un preventivo, dite esplicitamente “Ho un budget di € XXX” e vi viene fatto un progetto su misura!
1 Commento
Ismael
1/5/2020 16:01:17

Grazie mille per l'info! È difficile per quelli che stiamo iniziando nell'industria del motion graphics fare un preventivo e questi consigli mi hanno davvero servito! :)

Rispondi



Lascia una Risposta.

    Hekainfografica

    Hekainfografica è uno studio creativo di motion graphics: produzione di video animati, infografiche animate, contenuti social media, video marketing e aziendali. 
    Nel nostro studio ci occupiamo anche della realizzazione di corporate video e report aziendali, per aiutare a comunicare e divulgare l’immagine della propria azienda su tutti i canali di comunicazione oggi disponibili.

    Archivi

    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Gennaio 2020
    Aprile 2019
    Gennaio 2019

    Categorie

    Tutti
    Attualità
    Motion Graphics
    Web Marketing

    Feed RSS

Dati Contatto

Hekainfografica di Marco Carlini
Via Napoli, 8
Lanciano (CH) 66034
P.iva  02487720696
tel. 0872 700286 
cel.+39 329 68 51 002 
hekainfografica.marcocarlini@pec.it
info@hekainfografica.com  

Restiamo in contatto!

Parlaci del tuo progetto

CONTATTACI

HOME

chi siamo

PORTFOLIO

BLOG

CONTATTI

FAQ


Hekainfografica di Marco Carlini | Via Napoli, 8 Lanciano 66034 |  P.iva  02487720696 | info@hekainfografica.com |  Informativa privacy e Cookie
Licenza Creative Commons
Il sito web e i contenuti presenti su www.hekainfografica.com sono distribuiti con Licenza
​Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
  • Home
  • chi siamo
  • Portfolio
    • Motion Graphics
    • Infografiche Animate
    • Contenuti Social
    • Corporate Video
    • Illustrazioni
  • Blog
  • Contatti
  • FAQ